Home Previsioni ed analisi Centro-Sud: ore di severo maltempo

Centro-Sud: ore di severo maltempo

by Andrea Gheller

Questo giugno sembra voler continuare con parvenze tipicamente non sue. Ad aspettare il centro-sud, oggi, ci sarà un fronte freddo già in scorrimento, pronto ad apportare instabilità localmente intensa.
Già nelle scorse ore, durante la notte, i primi fenomeni temporaleschi prefrontali hanno fatto la loro comparsa tra Sicilia e Calabria, regalando fulminazioni spettacolari ma precipitazioni contenute.
Adesso il fronte freddo, in seno ad un area basso pressoria che da Nord si porterà entro sera verso lo Ionio, sta scorrendo tra Abruzzo, Molise, Lazio e Campania, con precipitazioni organizzate in una linea temporalesca. Questa linea é il prodotto di due correnti in convergenza tra di loro: quelle miti meridionali/sudoccidentali e quelle più fresche occidentali/nordoccidentali.
Questa situazione porterà a una recrudescenza dei fenomeni specie sulle regioni tirreniche, con la possibilità di temporali localmente intensi tra Campania e Sicilia settentrionale.
I fenomeni, in particolare, potranno essere esaltati anche dallo sviluppo ulteriore, in entroterra durante le ore pomeridiane, di moti convettivi. Questi potrebbero interessare con maggiore intensità Campania, Foggiano, area delle Murge e basso Tirreno.
Tra prima e tarda serata i fenomeni interesseranno maggiormente le aree ioniche, con riferimento a Calabria e Salento. Sulla prima, saranno possibili ancora fenomeni post fronte sulle aree tirreniche e meridionali della regione, così come sulla Sicilia tirrenica e sulla Campania. Altrove nuvolosità residua.

Nella giornata di domani ancora fenomeni temporaleschi insistenti al primo mattino sul Salento, mentre rovesci interesseranno ancora le aree tirreniche di Campania, Basilicata e Calabria.
Nel pomeriggio possibile instabilità convettiva su entroterra di Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con rovesci o isolati temporali, più probabili nelle aree interne e montuose. Variabilità residua ancora nell’area del basso Tirreno, con piovaschi o rovesci che potrebbero ancora interessare le rispettive coste dell’area.
In serata migliora ovunque tranne che sul basso Tirreno, con rovesci sparsi.

Nunzio Larosa

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: