Il livello del lago Maggiore dopo le abbondanti piogge di questi ultimi giorni
Buongiorno, oggi vediamo quanto le ultime piogge abbiano incrementato il livello del Lago Maggiore.
Il passaggio perturbato che ha interessato una porzione del Nord-Ovest, tra la giornata di venerdì 21 ottobre e lunedì 24 ottobre, ha apportato una buona dose di piogge, seppur minori rispetto agli accumuli pluviometrici previsti dalla maggior parte dei modelli numerici.
Come osservabile dall’algoritmo CombiPercip di Meteo Svizzera, i rovesci temporaleschi hanno coinvolto maggiormente il Canton Ticino e l’alto Varesotto, con punte superiori ai 60-70 mm in 17 ore.
Nel totale del peggioramento gli accumuli hanno superato in alcuni casi i 100 mm come nel comune di Tronzano Lago Maggiore
Livello Lago Maggiore attuale
Questi abbondanti quantitativi di pioggia, e ben distribuiti nel bacino imbrifero del lago Maggiore, hanno contribuito ad incrementare in maniera importante il livello del lago.
Nelle seguenti immagini potete osservare come il livello del lago Maggiore sia cresciuto sostanzialmente (un maggior incremento rispetto all’ultimo peggioramento che ne aveva innalzato il livello di circa 33 cm), dalla giornata di giovedì 20 ottobre alla situazione odierna (martedì 25 ottobre 2022), con un incremento di ben 58 cm. Passando da un livello di 192,76 a 193,34 m.s.l.m..
Le previsioni meteo per la nuova settimana usciranno questa sera: Previsioni Meteo Nord Italia
Articoli di NaturalMeteo sul mondo animale -> Animali
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale in tutta Italia? Segui funghimagazine.it
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <–