Il livello del lago Maggiore dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni. Lunedì ore 13:00 28/08/23
Eccoci con un nuovo aggiornamento, dopo quello di questa mattina, sul livello del lago Maggiore.
Sono continuati durante tutta la mattinata odierna dei forti rovesci, accompagnati da attività temporalesca (con talvolta nubifragi), un pò in tutto il territorio comprendente il bacino imbrifero del Lago Maggiore, anche se con maggior decisione sul Varesotto.
Analizzando la cartina (qui di seguito) degli accumuli registrati fino ad ora (circa le 13:00 del 28/08/23), dalle centraline meteo del Centro Meteorologico Lombardo, si evincono ulteriori accumuli abbondanti che si vanno a sommare agli importanti accumuli della giornata di eri e di questa notte.
Le piogge cadute fino ad ora sul territorio intorno al Lago Maggiore, Tra Canton Ticino (Svizzera) e Varesotto si attestano tra i 170-240mm (ovvero dai 170 ai 240 litri per metro quadro)!
Livello Lago Maggiore attuale
Attualmente il livello del Lago Maggiore ha registrato un incremento di ben 109 cm, passando rispettivamente da una quota pari a 192,63 m s.l.m. a 193,72 m s.l.m. Immagine di seguito del Centro Geofisico Prealpino
Come si è formato il Lago Maggiore ? -> Premi qui per l’articolo
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <–
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale in tutta Italia? Segui funghimagazine.it