Previsioni meteo: Attenuazione dell’instabilità diurna nel week-end sul centro.
Buonasera. Sul centro ogni giorno assistiamo alla formazione di temporali pomeridiani su praticamente tutto il territorio, spesso anche molto intensi. La stagione è ormai abbastanza avanzata da permettere che questi fenomeni si formino anche in condizioni di moderata stabilità, nel caso in cui alle alte quote le temperature siano ancora basse e come in questo caso sia presente una debole circolazione depressionaria (senza minimi al suolo). Nelle prossime ore l’anticiclone si affaccerà momentaneamente sull’Italia, di conseguenza l’incremento della stabilità che ridurrà i fenomeni pomeridiani a poche zone orograficamente predisposte. Sarà una fase molto breve dato che ad inizio settimana l’instabilità dovrebbe tornare ad aumentare, ma permetterà di avere un week-end tranquillo soprattutto a chi vorrà passarlo sulla costa.
Previsioni meteo nel dettaglio:
Venerdì 26/05: stabile e soleggiato nella prima parte della giornata, con qualche velatura e qualche innocuo addensamento di nubi basse a ridosso del versante adriatico dell’Appennino. Dal primo pomeriggio incremento dell’instabilità su Lazio, Sardegna interna e sull’Appennino abruzzese con possibilità di rovesci e temporali sparsi, in attenuazione serale. Altrove non si prevedono fenomeni.
Temperature in aumento nei valori massimi, con possibili locali punte di 30°C sulle zone interne di Toscana e Sardegna.
Sabato 27/05: in prevalenza stabile e soleggiato. Locale instabilità pomeridiana su Toscana nord-occidentale e Sardegna e sull’Appennino tra Lazio, Abruzzo e Molise, con qualche rovescio e temporale.
Temperature senza variazioni di rilievo, con locali lievi aumenti; possibili +30°C anche a Roma.
Domenica 28/05: stabile ad inizio giornata con velature. Nel pomeriggio generale incremento di nuvolosità a sviluppo verticale, con produzione di fenomeni temporaleschi tra Lazio, Abruzzo e Molise, sulla Sardegna e sull’Appennino toscano, in attenuazione dalla sera.
Temperature stazionarie o in lieve calo.
Buona serata!
Valerio Mallone
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it