👀 ❄️ 🌧 IN LINEA DI TENDENZA IPOTETICA (non previsionale) PER LA FINE DEL MESE L’INVERNO PRESENTERÀ IL SUO BIGLIETTO DA VISITA AL MEDITERRANEO 🌧❄️ (target 28-30 NOVEMBRE)
Buongiorno e ben ritrovati , se per le regioni centrosettentrionali italiane la settimana entrante trascorrerà nel complesso all’insegna della variabilità atmosferica, senza piogge degne di nota e temperature vicine alla media del periodo ma senza eccessi ne di freddo e ne di caldo fuori stagione, per la prossima settimana la modellistica di riferimento inizia a tracciare il primo colpo invernale con risvolti perturbati tutti da definire.

In soldoni tale manovra a livello barico trae origine da un elevazione dell’Anticiclone delle Azzorre dalla sua sede sin verso il Nord Atlantico (lettera A in mappa) favorendo un rallentamento delle correnti zonali oltre il 50mo. parallelo, nel contempo una massa d’aria molto fredda d’estrazione artica evolverà con moto retrogrado NE/SW dalla Russia europea dapprima verso gli stati orientali europei, successivamente tenterà una sortita verso i Balcani ed appunto il Mediterraneo, accompagnata da forti venti da Nord/ Nord est (Bora e Tramontana) sui nostri bacini di mare di Levante (Adriatico).
Rientrando sempre al vaglio di un’ipotesi previsionale ad ora si può supporre un marcato calo delle temperature su buona parte delle nostre regioni, e nel caso in cui l’aria fredda in questione riuscisse ad evolvere in maniera più decisa verso la nostra penisola non sono da escludere episodi perturbati dai connotati puramente invernali, con la possibilità di assistere alle prime nevicate fino a quote collinari.

L’ipotesi necessita ovviamente di conferme nel corso dei prossimi giorni, per provare a fornire una previsione più accurata.
Stay Tuned.
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it