Crea sito

NaturalMeteo

Meteo e natura spiegate nella semplicità

  • Previsioni ed analisi
    • 🍁 Benvenuto Autunno 🍂
    • La stagione estiva 2019 “segnerà un goal al 90mo”. Vediamo perché..
    • Anticiclone delle Azzorre Vs perturbazioni Nord atlantiche.. chi la spunterà?
    • Settembre si presenta con un primo tentativo di scambi meridiani atmosferici, tipici del periodo autunnale
    • L’Autunno scalda i motori
    • L’Estate farà il suo dovere fino all’avvento dell’autunno meteorologico
    • Gavettone Atlantico ferragostiano al caldo africano
    • Anticiclone nordafricano vs perturbazioni atlantiche, si contenderanno il Ferragosto, chi la spunterà?
    • Focus sulla possibilità di fenomeni violenti al Nord-ovest (alte pianure e pedemontane)
    • Primo “schiaffo” all’estate sulle regioni di Nord Ovest atteso per i primi giorni della prossima settimana
    • Confermata la fase temporalesca (nelle ore serali di oggi e domani) con la possibilità di grandinate localizzate
    • Temporali in arrivo, vediamo nel dettaglio
    • Maggio è un mese primaverile!
    • Settimana che si prospetta variabile, week end da monitorare
    • 5 maggio, giornata storica per il Nord-est: nevicate fino ai 200 mt in Emilia-Romagna
    • Uno sguardo fino a metà settimana
    • Gli effetti sull’Italia del Final Stratwarming ai danni del Vortice Polare
    • Aprile che si “congeda” con la tipica variabilità primaverile e Maggio…
    • Uno sguardo al weekend
    • Focus per le prossime ore, rischio rovesci e temporali
    • L’Atlantico vuole tenere le redini del gioco
    • Settimana più stabile ma in compagnia delle nuvole.E poi?
    • Una Domenica dal sapore prettamente invernale per le regioni di NordOvest
    • Verso il “volto” freddo della Primavera
    • Prosegue la fase instabile, ipotesi fredda per il lungo termine
    • Che cali il sipario sull’alta pressione
    • Finalmente arriva la pioggia!
    • Le speranze di pioggia per il Nord Italia, ipotesi al vaglio
    • Piogge in arrivo sulla Sicilia. Vediamo dove
    • Weekend stabile. Nel medio termine l’inverno a 2 passi dall’Italia
    • Verso una nuova fase atmosferica di “stallo”!
    • Mai sottovalutare le allerte degli enti competenti!
    • Via col vento!
    • Nel medio termine episodio invernale per l’Europa. E per l’Italia?
    • Dalla giornata di domani in arrivo la II perturbazione di marzo. Vediamo nel dettaglio
  • Articoli
    • Il terremoto “dimenticato”
    • PIOGGIA, ESONDAZIONI, GRANDINE E NEVE A QUOTE COLLINARI IN ROMAGNA, DISAGI PER L’AGRICOLTURA
    • Situazione neve al Nord-Est
    • Aggiornamento neve real time
    • Anche le nuvole hanno un nome proprio
    • Nevicate abbondanti sulla Sila Greca
    • Alta pressione non sempre vuol dire “bel tempo”
    • Cosa è andato storto nei piani del “generale Inverno”?
    • Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19. II parte
    • Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19. I parte
    • Gli agenti atmosferici in inverno
    • Foto neve di Formazza e Alpe Devero(VB) del 1° maggio 2018
    • La grandinata del 06/05/18 nel Varesotto e Comasco, foto
    • La supercella e le sue particolarità
    • Temporale.Come si forma e cosa avviene al suo interno?
    • Situazione neve sui monti al Nord-Ovest
    • Aria fredda da Nord e föhn in area prealpina
    • Il Vortice Polare o VP
  • Natura
    • Cigni: coppie inseparabili
    • Torture per i fenicotteri di Aruba
  • Satellite 24h, radar e fulminazioni
    • Sat 24 europeo
    • Radar NordOvest e Lombardia CML
    • Radar Italia Protezione Civile
    • Radar fulmini realtime
    • Cartina realtime CML
    • Radiosondaggi (colonna d’aria) MeteoLecco
  • Modelli meteo
    • Meteociel (GFS,ECMWF,…)
    • WRF-ARW Consorzio LAMMA
    • Wxcharts
    • SpaghiMeteo
  • Indici meteo
    • Indice AO (Artic Oscillation)
    • Indice NAO (North Atlantic Oscillation)
    • Indice NAM(North Annular Mode)
    • Indice EA (East Atlantic)
    • Indice ITCZ (InterTropical Convergence Zone)
    • Indice PNA (Pacific North America)
    • Indice SCAND (Scandinavian Pattern)
  • Webcam
    • Webcam live Tromso Havn KF
    • Webcam Campo dei Fiori(Va)
    • LeggiunoWebcam
    • Webcam Riale di Formazza (VB)
    • Webcam Lago delle fate, Macugnaga
    • Webcam santuario sant’Anna di Vinadio (CN)
    • Webcam Alpe di Siusi
    • Webcam Castelrotto
    • Webcam Helsinki South Harbour
    • Webcam Helsinki Makasiini Terminal
  • Notifiche push

Categoria: Approfondimenti

Anche le nuvole hanno un nome proprio

Anche le nuvole hanno un nome proprio

Approfondimenti Febbraio 27, 2019
Fabio Fioramonti Spesso ci ritroviamo a fotografare nuvole… c’è da sapere che ognuna di queste ha un nome, la loro... Continua »
Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19.   II parte

Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19. II parte

Approfondimenti Febbraio 2, 2019
Buongiorno, eccoci con la II parte del vostro report fotografico, in riferimento alla nevicata del 31 gennaio e 1 febbraio... Continua »
Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19.   I parte

Report fotografico nevicata nel Varesotto e Comasco del 31-01 / 01-02-19. I parte

Approfondimenti Febbraio 2, 2019
Innanzitutto volevo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo album, nel quale verranno mostrate delle località sparse... Continua »
Gli agenti atmosferici in inverno

Gli agenti atmosferici in inverno

Approfondimenti Gennaio 11, 2019
La nebbia è, essenzialmente, una formazione nuvolosa a contatto con il suolo e come le nubi, si origina per condensazione.... Continua »
Aria fredda da Nord e föhn in area prealpina

Aria fredda da Nord e föhn in area prealpina

Approfondimenti Marzo 20, 2018
Giornata odierna senza lode al Nord con nuvolaglia e temperature difficilmente sopra i 10° ma senza precipitazioni, invece alcune nevicate... Continua »
Il Vortice Polare o VP

Il Vortice Polare o VP

Approfondimenti Marzo 7, 2018
Come da titolo, il VP è l’abbreviazione di Vortice Polare o Polar Vortex. Col sopraggiungere della stagione invernale vi sarà... Continua »
Nevicata da cuscinetto freddo

Nevicata da cuscinetto freddo

Approfondimenti Febbraio 25, 2018
Nevicata da cuscinetto freddo,... Continua »
Anticiclone termico russo-siberiano detto “Orso”

Anticiclone termico russo-siberiano detto “Orso”

Approfondimenti Febbraio 17, 2018
Oggi vorrei parlarvi un pò di questa famosa realtà invernale, molto desiderata dai meteo-appassionati e freddofili per via delle conseguenze... Continua »

Cerca il tuo articolo

LeggiunoWeatherLive sui Social Network

Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy