Home Previsioni ed analisiCentro Italia CALMA AL NORD, PERTURBAZIONE AL CENTRO

CALMA AL NORD, PERTURBAZIONE AL CENTRO

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsionimeteo. Dopo il doppio passaggio perturbato nella prima parte della settimana, al nord il tempo è tornato stabile e si manterrà tale per il weekend, a parte qualche precipitazione sulle zone appenniniche dell’Emilia Romagna. Un peggioramento è atteso invece sulla Campania, sul nord della Puglia, sulle regioni centrali e, soprattutto, sulla Sardegna, a causa di un vortice depressionario che si posizionerà tra l’isola ed il nord Africa, il quale farà risalire correnti sciroccali. Il tutto è riassunto nella mappa per domani sera (fonte Meteociel Gfs) ed in quella (fonte Meteociel Arome) con le precipitazioni previste sempre per la serata di domani, dove si nota come sia la Sardegna la regione maggiormente interessata dalle piogge.


Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:


– SABATO 6: iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su nord-ovest, Lombardia e Trentino Alto Adige, con passaggio di velature a tratti. Nuvolosità più compatta su Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, con deboli precipitazioni sull’Appennino emiliano; nel pomeriggio tendenza ad attenuazione della nuvolosità ovunque, senza precipitazioni. In serata nuovo aumento delle nubi al nord-est e sull’Emilia Romagna, con deboli piogge a tratti sulla Romagna. Locali foschie o banchi di nebbia in pianura nelle ore più fredde. Temperature stazionarie.


– DOMENICA 7: cielo sereno o poco nuvoloso su nord-ovest, Lombardia (tranne settori di confine con l’Emilia) e Trentino Alto Adige. Sulle altre zone avremo passaggio di nubi a tratti, più compatte sull’Emilia Romagna, ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie.


– LUNEDI’ 8: la nuvolosità aumenterà su tutti i settori, tranne Valle D’Aosta, nord e ovest Piemonte e alta Lombardia, dove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. Deboli piogge saranno possibili a tratti su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria e bassa Lombardia. Temperature in calo.


– MARTEDI’ 9: tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità ovunque, con ultime residue precipitazioni sull’Appennino emiliano. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore calo.


Per ora è tutto, vi auguro un buon fine settimana!


Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️

https://youtu.be/DA6XR9FmF50

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: