Home Previsioni ed analisiNord Italia Bassa pressione sul Ligure, freddo al nord

Bassa pressione sul Ligure, freddo al nord

by Simone Mura

Fredda instabilità al nord

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Siamo alla vigilia di un peggioramento con freddo di stampo quasi invernale, che porterà instabilità diffusa: in pratica, non si tratterà di una classica perturbazione primaverile, anzi le correnti atlantiche sono ancora lontane. La mappa (fonte Meteociel Ecmwf) evidenzia una bassa pressione in formazione sul Golfo Di Genova, che convoglierà aria fredda e instabile verso le regioni settentrionali, mentre quella relativa al modello Arome indica la formazione nel canavese di una linea temporalesca, in successivo movimento verso l’alta Lombardia nel tardo pomeriggio/sera di domani.
 
Passiamo ora alle previsioni per le regioni del nord:
– VENERDI’ 1: il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutti i settori, con precipitazioni in mattinata su Piemonte sud-orientale e Liguria, in estensione alla Lombardia, al nord-est ed in parte all’Emilia occidentale. Dopo una pausa, nel pomeriggio si accentuerà l’instabilità, con rovesci e temporali che interesseranno tutti i rilievi ed in parte anche Lombardia e nord-est. Fra tardo pomeriggio e prima serata i temporali potranno interessare l’alto Piemonte, muovendosi verso l’alta Lombardia. In serata le precipitazioni si concentreranno sui settori più a settentrionali di tutte le regioni, dalle pedemontane verso nord, escluse Emilia Romagna e Liguria, con calo della quota neve fino alla bassa collina durante i rovesci più intensi. Temperature in calo.
 
 
Rovesci e temporali dal Piemonte verso l'alta Lombardia
Bassa pressione sul Ligure, instabile e freddo al nord
– SABATO 2: in mattinata deboli precipitazioni nevose intermittenti interesseranno i rilievi alpini e prealpini, risultando più decise tra cuneese e zone interne della Liguria; nel pomeriggio l’instabilità interesserà buona parte delle regioni (meno probabile su ovest Lombardia ed est Piemonte), con locali rovesci o temporali di breve durata. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature in ulteriore calo.
– DOMENICA 3: in mattinata avremo velature prevalenti, con tendenza ad aumento delle nubi nel pomeriggio, associato a brevi e locali rovesci soprattutto su Lombardia orientale, Appennino emiliano, nord-est ed arco alpino occidentale. In serata residua instabilità interesserà le zone prealpine, soprattutto quelle centro-orientali. Temperature stazionarie ed inferiori alla media del periodo.
Auguro a tutti voi un buon (freddo) fine settimana!
Simone Mura
 
 

Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: