Nuove precipitazioni attese al nord
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Dopo il passaggio perturbato che ha avuto inizio nella giornata di ieri, nuove piogge sono attese fra domani e la prima parte di sabato soprattutto sulle zone esposte alle correnti di Libeccio (come da mappa degli accumuli previsti, fonte Meteociel Arpege).
Passiamo subito alle previsioni:
– VENERDI’ 22: il cielo si presenterà in generale molto nuvoloso o coperto, con nubi meno compatte sull’Emilia-Romagna e tendenza a schiarite sull’arco alpino occidentale a partire dal pomeriggio. Sono previste precipitazioni fin dalla prima parte della giornata sulle aree esposte alle correnti sud-occidentali (Libeccio), cioè Liguria centro-orientale e crinali appenninici adiacenti, estremo nord-est del Piemonte (soprattutto la zona del Verbano), Lombardia centro-settentrionale e nord-est (in particolare sul Friuli Venezia Giulia), più insistenti su rilievi e zone limitrofe. In serata proseguiranno a tratti le precipitazioni sulle medesime zone, in parziale estensione anche alla Romagna. I venti soffieranno dai quadranti meridionali sui mari e le temperature risulteranno in generale calo.
– SABATO 23: residue precipitazioni interesseranno fra notte e mattina il nord-est e la Lombardia, risultando più probabili sulle medie pianure di quest’ultima; in giornata si manterranno inizialmente condizioni di cielo molto nuvoloso, ad eccezione di maggiori aperture su arco alpino occidentale, Appennino emiliano ed in parte sulle coste liguri. Nel pomeriggio le aperture tenderanno a farsi largo a partire dai settori occidentali, in successiva estensione a quelle orientali. I venti sono previsti inizialmente moderati dai quadranti meridionali sui mari, tendenti ad indebolirsi ruotando da settentrione, e le temperature risulteranno stazionarie.
– DOMENICA 24: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso al nord-ovest, mentre maggiore copertura sarà presente al nord-est e sull’Emilia-Romagna, con precipitazioni in mattinata su quest’ultima; nel corso della giornata si attenueranno le piogge, sebbene permarrà una certa nuvolosità sempre fra Romagna e nord-est. Al nord-ovest si manterranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. I venti rinforzeranno dai quadranti settentrionali sui mari, con Tramontana sul Ligure e Grecale sull’alto Adriatico. Le temperature risulteranno in aumento al nord-ovest, stazionarie al nord-est ed in calo sull’Emilia-Romagna.
Per ora è tutto, vi auguro un buon fine settimana.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it