Fine settimana instabile al sud Italia.
Nel fine settimana persistono condizioni di tempo instabile durante le ore centrali del giorno. Da domenica fenomeni termoconvettivi meno diffusi.
Venerdì’ 2 Giugno 2023: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi con possibilità di qualche fenomeno in primissima mattinata sulle coste palermitane. Da metà giornata aumento della nuvolosità nelle zone interne con rovesci e temporali. Fenomeni difficilmente in sconfinamento fin sulle coste a causa di correnti in quota poco favorevoli. Migliora ovunque in serata. Temperature in media, con valori massimi compresi tra 23 e 26 gradi.
Venti deboli di direzione variabile.
Sabato 3 Giugno 2023: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi. Progressivo aumento della nuvolosità con rovesci e temporali specie nelle aree interne. Migliora ovunque in serata. Temperature senza notevoli variazioni.
Venti deboli di direzione variabile
Domenica 3 Giugno 2023: Nuovo cambio di circolazione a causa della formazione di un minimo barico tra Algeria e Tunisia che richiamerà venti forti di levante specie sul Canale di Sicilia. Fenomeni termoconvettivi in netta diminuzione, tuttavia non sono esclusi rovesci e locali temporali a ridosso dei monti nel pomeriggio. Dalla serata aumento della nuvolosità da sud ovest a partire dalla Sicilia e in estensione alle altre regioni, sintomo di un possibile nuovo peggioramento all’inizio della prossima settimana. Temperature in linea con le medie stagionali, con massime oltre i 26 gradi solo su alcune aree della Sicilia orientale e in Puglia.
Ventilazione debole o moderata nella prima parte della giornata. Dalla tarda mattinata rinforzi da est sul Canale di Sicilia.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Visita il nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it