Cino di NaturalMeteo
Buonasera ragazzi, dopo il passaggio, in queste ore, di una debole perturbazione Atlantica, è atteso un rinforzo dei venti da Nord/Nord-ovest.
A seguito di questo peggioramento ove si sono avute precipitazioni alquanto modeste sul Nord-est italiano e deboli al Nord-ovest (con qualche nevicata intorno agli 800 m), una rotazione dei venti da NO favorirà l’attivazione di favonio (vento secco di caduta dalle Alpi, in questo caso).
Approssimativamente dalle prime ore di Lunedì, le raffiche potranno raggiungere i 90-100 km/h sui crinali e vallate alpine più esposte, con sconfinamenti alle aree pedemontane.
Appunto tra la Lombardia e il Piemonte le forti raffiche potranno spingersi fino al piano (in area pedemontana e laghi) intorno ai 60-80 km/h.
Le temperature saranno miti e il clima secco, cieli sereni ed ottimo rimescolamento d’aria al suolo per gli inquinanti.
Tra la notte di Lunedì e le prime ore di martedì è attesa la cessazione del favonio. Dopodiché le T° minime torneranno a scendere in negativo ove i venti cesseranno di soffiare.

Per la possibilità di recrudescenze invernali ne parleremo nei prossimi giorni, e speriamo che l’Inverno abbia da regalarci ancora molto.
Cino di NaturalMeteo