Home Previsioni ed analisiNord Italia Arrivano le precipitazioni al nord

Arrivano le precipitazioni al nord

by Simone Mura

Doppio passaggio perturbato al nord

Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per il nord Italia. Dopo quasi quattro mesi in cui sul settentrione sono transitate appena due perturbazioni, nei prossimi giorni assisteremo ad un duplice “peggioramento” delle condizioni meteo (il virgolettato è d’obbligo, considerata la necessità di pioggia), uno mercoledì ed uno tra venerdì ed il fine settimana. Mentre il primo è ben delineato, sul secondo sussistono ancora dubbi sulla traiettoria precisa per stabilire l’evoluzione locale.
 
Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni:
 
– MARTEDI’ 29: tra notte e primo mattino avremo passaggi nuvolosi, da ovest verso est, con successive schiarite sul Piemonte nel corso della mattinata. Dopo aperture nel corso del primo pomeriggio, avremo un nuovo aumento della nuvolosità con cielo coperto ovunque in serata. Temperature in calo nei valori massimi.
 
– MERCOLEDI’ 30: cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori. Tra notte e primo mattino saranno possibili deboli precipitazioni sul Piemonte e la Valle D’Aosta, tra deboli e moderate su Liguria e, a tratti, sull’alto varesotto. A seguire le piogge si estenderanno a tutte le regioni settentrionali, di intensità perlopiù debole, con tendenza ad attenuazione delle stesse dal pomeriggio su Piemonte e ovest Lombardia. Temperature in ulteriore calo. La situazione è riassunta nelle mappe (fonte Meteociel Gfs e Arome), con la disposizione di alte e basse pressioni e con le precipitazioni previste e traiettoria.
L'alta pressione si allontana dal nord, lasciando spazio alle perturbazioni
Precipitazioni nella notte tra martedì e mercoledì, in estensione da ovest verso est
– GIOVEDI’ 31: anche questa giornata sarà caratterizzata da cielo prevalentemente nuvoloso su tutti i settori, con deboli precipitazioni in mattinata su nord-est ed Emilia. Tra pomeriggio e sera deboli piogge interesseranno Lombardia, Liguria, nord-est ed Emilia occidentale. Temperature stazionarie.
 
– TENDENZA SUCCESSIVA: tra venerdì e sabato aria fredda in entrata dalla “Porta del Rodano” causerà un calo termico, precipitazioni e occasioni anche per temporali sulle regioni settentrionali, con locali rovesci di neve a tratti fino a quote medio-basse. Rimando al prossimo aggiornamento per maggiori dettagli, in modo da poter delineare con più precisione l’evoluzione. Sarà comunque un inizio mese “movimentato”.
 
Per ora è tutto, vi auguro una buona serata!
 
Simone Mura
 
 

Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: