Home Previsioni ed analisiNord Italia Arriva la pioggia su parte del nord?

Arriva la pioggia su parte del nord?

by Simone Mura

Pioggia al nord, arrivi o no?

Buongiorno e buona Pasquetta a tutti voi! Il dilemma che ci poniamo da tempo è quando arriveranno precipitazioni al nord: nei prossimi giorni le correnti atlantiche effettueranno un primo tentativo, ma almeno fino a giovedì il settentrione verrà coinvolto solo parzialmente, segnatamente la Liguria occidentale e l’angolo sud-occidentale del Piemonte. Le mappe (fonte Meteociel Gfs e Arpege) evidenziano questa situazione, con una bassa pressione sulla Sardegna che influenzerà in parte le vicende meteo del nord-ovest. Sulle altre zone si aprirebbe una possibilità nei giorni successivi, con lo spostamento verso levante del minimo presente giovedì in Atlantico.
 
Passiamo ora alle previsioni giornaliere:
 
– MARTEDI’ 19: inizialmente avremo cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori; nel corso della giornata aumenteranno le velature, soprattutto tra Lombardia ed Emilia Romagna. Annuvolamenti più compatti interesseranno Liguria e Friuli Venezia Giulia tra pomeriggio e sera, con possibili deboli pioviggini intermittenti. Temperature stazionarie.
Correnti atlantiche in ingresso nel bacino del Mediterraneo
– MERCOLEDI’ 20: già dal mattino il cielo tenderà a coprirsi al nord-ovest, con maggiori aperture invece sui settori orientali; nel corso della giornata le nubi raggiungeranno tutti i settori, con deboli precipitazioni tra pomeriggio e sera su Liguria ed ovest Piemonte, in intensificazione nella notte tra Liguria occidentale e cuneese. Temperature in diminuzione nei valori massimi.
– GIOVEDI’ 21: cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori; deboli piogge/pioviggini intermittenti saranno possibili su Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia, risultando ancora una volta più significative e continue sull’angolo sud-occidentale piemontese.

Temperature in ulteriore calo all’estremo nord-ovest, con quota neve che si porterà fin sotto i 2.000 metri sull’arco alpino occidentale.

Cumulati precipitativi attesi entro giovedì sera, significativi sul Piemonte sud-occidentale
– TENDENZA SUCCESSIVA: nel corso del fine settimana è possibile un maggiore coinvolgimento di tutto il nord, a causa dello spostamento verso est di una bassa pressione atlantica (da confermare).

Per ora è tutto, auguro a tutti voi buon proseguimento di giornata.

Simone Mura

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: