
Eccoci con il consueto aggiornamento serale.
Come da webcam, si può notare il cielo che ci ha accompagnato in questi giorni, a dir poco splendido! Poche nuvole, zero foschia, temperature miti e addirittura ieri sera cumulonembi ben sviluppati.
Comunque la differenza è sostanziale rispetto alle ultime settimane dove il freddo( gelo in alcuni casi) e neve la facevano da padrone.
È stato sì un tipico assaggio primaverile, con temperature sopra i 15°, notevole escursione termica rispetto i -8°/-10 gradi di 10 giorni fa.
Ma veniamo al dunque… già nelle prossime ore un rapido passaggio perturbato interesserà dapprima il Nord-ovest e lato tirrenico alto( dalle prime ore della mattinata di domani fino a sera), poi andrà a coinvolgere il nord-est e basso tirrenico( dalla sera di domani fino alle prime ore di venerdì) con precipitazioni diffuse e in alcuni casi abbondanti.
Vediamo le mappe allegato quì sotto:
Come si evince dalle foto le zone maggiormente colpite saranno perlopiù le stesse di Domenica scorsa. La quota neve sarà sopra gli 800/1200m al Nord e oltre i 2000m al Centro, a seconda dell’intensità precipitativa.
Per il fine settimana sembra essere confermato l’arrivo di aria fredda, in ingresso prevalentemente dalla valle del Rodano, a seguire probabili nevicate sia al Nord che parte del Centro. Ma valuteremo con attenzione nei prossimi giorni.
Verso la metà della prossima settimana, rimane ancora parecchia incertezza su un possibile coinvolgimento diretto o parziale della nostra penisola da parte di una saccatura artica. Attendiamo conferme.
Cino di Leggiunoweatherlive