Aria fresca al nord, instabilità nel fine settimana
Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Dopo alcuni giorni di tempo stabile, con temperature massime che nella giornata odierna hanno superato i venti gradi alle basse quote, nel fine settimana aria più fresca raggiungerà le regioni settentrionali. In assenza di alte e basse pressioni, come illustrato nella mappa fonte Meteociel Gfs per domenica mattina, avremo una fase instabile indotta dall’aria più fresca in entrata.
Passiamo subito alle previsioni per i prossimi giorni:
– SABATO 30: tra notte e mattino aumenterà la nuvolosità su tutte le regioni, tranne Lombardia orientale ed Emilia Romagna, ma senza precipitazioni. Nel pomeriggio aumenteranno ulteriormente le nubi, meno compatte sulla Romagna. Veloci rovesci o temporali si formeranno sulle zone alpine, in discesa verso le pedemontane di Piemonte e Lombardia e in successiva locale estensione alle zone pianeggianti delle due regioni, oltre che alla Liguria. Temperature in calo nei valori massimi.

– DOMENICA 1: nella notte rovesci o temporali saranno possibili su Liguria, basso Piemonte, Lombardia (tranne le zone alpine), Emilia occidentale e Appennino emiliano (come da mappa fonte Meteociel Arome); in mattinata la nuvolosità di manterrà compatta su tutte le regioni tranne che all’estremo nord-ovest, con residui locali rovesci sulla Lombardia (sempre escluse le zone alpine), Liguria orientale e Appennino emiliano; nel pomeriggio si accentuerà l’instabilità su tutte le zone alpine e prealpine, con locali sconfinamenti sulle pianure, in particolar modo su Veneto e Lombardia orientale. In serata residua instabilità interesserà i settori alpini. Temperature in ulteriore lieve calo.

– LUNEDI’ 2: alternanza tra schiarite e passaggi nuvolosi su tutte le regioni, con maggiori aperture sull’Emilia Romagna (tranne sulle zone appenniniche); nel pomeriggio instabilità interesserà tutti i rilievi alpini, prealpini e appenninici, con veloci rovesci o temporali. Temperature in aumento alle quote medio-basse.
– TENDENZA SUCCESSIVA: fino a metà settimana si manterrà attiva una fase instabile, con veloci rovesci o temporali pomeridiani su zone alpine, prealpine e pedemontane in locale sconfinamento verso le pianure adiacenti (da confermare).
Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon fine settimana!
Simone Mura
Tutte le nostre previsioni per il Nord, le trovate qui: previsioni Nord Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it