Home Previsioni ed analisiNord Italia Anticiclone sul viale del tramonto al Nord

Anticiclone sul viale del tramonto al Nord

by Simone Mura

Buon pomeriggio e benvenuti al primo appuntamento del 2022 con le previsioni del tempo per il nord Italia. L’anticiclone che ha interessato tutta l’Italia in questi primi giorni dell’anno batterà in ritirata nei prossimi giorni al settentrione, in quanto verrà scalfito sul suo bordo orientale dall’entrata di una perturbazione atlantica, che ci interesserà tra martedì e mercoledì. Per l’Epifania è previsto un progressivo miglioramento, con calo termico dapprima in quota e, successivamente, anche alle basse quote.


Eccoci con le previsioni per i prossimi giorni al nord:


– LUNEDI’ 3: sono poche le novità previste, con cielo tra poco e parzialmente nuvoloso sui rilievi e nebbie/nubi basse in pianura; deboli piogge/pioviggini intermittenti interesseranno la Liguria, soprattutto il settore centro-orientale. Temperature stazionarie al piano, in calo in quota.


– MARTEDI’ 4: la nuvolosità tenderà ad aumentare da ovest, interessando tutti i settori tranne arco alpino occidentale, Trentino Alto Adige e Romagna. Deboli piogge interesseranno dapprima la Liguria centro-orientale, per poi estendersi alla Lombardia (esclusi basso bresciano, cremonese e mantovano) ed al Friuli Venezia Giulia. La quota neve sarà ancora elevata per la stagione e si attesterà intorno ai 1.500 metri. Temperature in aumento nei valori minimi tra pianura e bassa collina, in ulteriore calo in quota nei massimi.


– MERCOLEDI’ 5: cielo molto nuvoloso o coperto su tutti i settori, con maggiori aperture inizialmente sulla Romagna. Saranno possibili precipitazioni su tutto il settentrione in mattinata (esclusa la Romagna), in attenuazione dal pomeriggio a partire dal Piemonte ed in estensione invece al settore romagnolo. Tra sera e notte le schiarite si estenderanno a tutto il nord-ovest, con entrata del vento da nord e netto calo della quota neve fino a quote collinari sul finire delle precipitazioni; a seguire progressivo miglioramento su tutti i settori per l’Epifania. Nel prossimo intervento verrà definita ancor più nel dettaglio la fascia oraria di termine delle precipitazioni, su cui sussiste ancora incertezza. Temperature in forte calo in quota a partire dalla serata.


– TENDENZA SUCCESSIVA: per l’Epifania è previsto un miglioramento su tutti i settori, con fase di vento da nord su zone alpine e prealpine; temperature in ulteriore calo in quota, stazionarie o in aumento nei massimi tra bassa collina e pianura ma in diminuzione anche su queste zone nei giorni successivi (da confermare).


A fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Ecmwf) per la notte tra martedì e mercoledì, dove si nota l’allontanamento dell’anticiclone e dove con la freccia sono indicate le correnti sud-occidentali che andranno ad interessare il nord Italia, veicolando le precipitazioni verso il settentrione.


A presto e buon inizio settimana!


Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale; iscrivetevi e attivate la campanella ⏬

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: