Buonasera! Anticiclone e assenza di piogge sul centro Italia; dopo il veloce peggioramento che ha interessato quasi interamente le regioni adriatiche, il quale ha portato qualche nevicata fino a bassa quota, il tempo risulta stabile su tutte le regioni. Sul versante tirrenico, dopo il peggioramento della scorsa settimana, poco è cambiato, nonostante si sia verificato ovunque un netto calo delle temperature.
Ma come sarà la situazione nei prossimi giorni?

Mercoledì 26/01: Il tempo si presenterà ovunque stabile, ma nuvolosità bassa e stratificata coprirà il cielo delle pianure e colline di Toscana e Umbria, in maniera abbastanza disomogenea. Qualche nube bassa sarà presente anche sull’alto Lazio. Non sono previste piogge associate, ma solo visibilità localmente ridotta dalla presenza di nebbia.
Sul resto delle zone, il cielo sarà generalmente sereno o poco nuvoloso, con qualche nebbia in serata anche sulle zone di pianura interne delle regioni Adriatiche.
Giovedì 27/01: persisteranno ancora nubi basse e nebbie sulle zone pianeggianti e collinari di Toscana, Umbria e zone interne del Lazio, con possibili locali episodi di galaverna sulla Valle Latina (tra Roma e Frosinone). Nel corso della giornata però queste nebbie tenderanno a dissolversi e lasceranno spazio al veloce transito di nubi prevalentemente alte.
Venerdì 28/01: tra la notte ed il mattino sarà possibile il transito di un veloce corpo nuvoloso su tutto il territorio, senza precipitazioni associate. Persisteranno nubi basse su Toscana, Umbria e parte delle Marche, mentre il tempo sarà più variabile su Lazio e Abruzzo, comunque senza piogge.
Generale aumento delle temperature sulle regioni Adriatiche e sulla Toscana, stazionarie invece su Lazio e Umbria, anche localmente in lieve calo.
Anche la giornata di sabato dovrebbe essere contrassegnata da stabilità e cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, con ancora anticiclone su tutto il Centro Italia, mentre la situazione non è ancora chiarissima per i giorni a seguire, quindi seguiranno aggiornamenti…