Home Previsioni ed analisiNord Italia ANTICICLONE AFRICANO ATTACCATO DA OVEST

ANTICICLONE AFRICANO ATTACCATO DA OVEST

by Simone Mura

Buongiorno a tutti voi e buona domenica! Dopo giorni di dominio incontrastato, l’anticiclone africano tenderà a cedere lievemente sull’Italia nord-occidentale, mentre ad inizio settimana potrebbero cadere locali record di caldo al sud, soprattutto su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, laddove la stessa figura di alta pressione andrà addirittura rafforzandosi. Come appena detto, sul nord-ovest proveranno a fare capolino le correnti atlantiche, che tenderanno a scalfire il dominio anticiclonico. Questo si tradurrà in temporali localmente intensi, con le zone più a rischio indicate nella previsione che mi accingo a presentare. A fine post trovate la mappa con la sinottica prevista per questa sera (Meteociel Gfs), dove si nota una bassa pressione sul Golfo di Biscaglia che disporrà le correnti da sud-ovest sul nord Italia e la mappa precipitativa a metà pomeriggio (Meteociel Arome) con i temporali che dal Piemonte occidentale si muoveranno verso nord-est, guidati dalle correnti provenienti dall’Atlantico.

PREVISIONI NORD ITALIA

  • DOMENICA 20: inizialmente avremo condizioni di cielo velato, con annuvolamenti più compatti su tutto il nord-ovest, in estensione al nord-est in tarda mattinata, ma senza precipitazioni. Dopo un’effimera riduzione della nuvolosità a metà giornata, dal pomeriggio il tempo peggiorerà da occidente, con temporali su ovest Piemonte e Valle D’Aosta da metà pomeriggio, in estensione verso il centro-nord del Piemonte e l’alta Lombardia. Su queste zone sarà possibile il passaggio di temporali molto intensi; le zone a maggior rischio saranno le seguenti:
  • Ovest e medio-alto Piemonte, in particolare le valli più settentrionali della regione
  • Valle D’Aosta
  • Valtellina ed alto Lario in Lombardia

A seguire, le province a medio-alto rischio tra tardo pomeriggio e prima serata saranno:

  • Varese, Como e Lecco, con locali sconfinamenti su alto milanese e bergamasco

In serata saranno inoltre possibili nuovi rovesci o temporali su alto Piemonte, Valtellina e Trentino Alto Adige.

Da segnalare anche l’entrata del vento da sud (Marino) su basso Piemonte e bassa Lombardia (soprattutto pavese), che tenderà su queste zone ad inibire le precipitazioni. Vento da sud-est (Scirocco) è inoltre previsto sul golfo ligure.

  • LUNEDI’ 21 / MARTEDI’ 22: le due giornate saranno molto simili tra di loro, con possibili brevi temporali sulle zone alpine e prealpine di tutti i settori nelle ore pomeridiane, in locale sconfinamento verso le zone pedemontane. Temperature stazionarie.
  • TENDENZA MERCOLEDI’ 23: fino alla mattinata non sono previste sostanziali variazioni rispetto alle giornate precedenti, mentre nel pomeriggio sarà possibile un peggioramento più consistente su tutto il nord Italia, con annesso calo termico. Ovviamente, essendo ad alcuni giorni di distanza, questa evoluzione necessita di conferme.

A presto ed a tutti voi una buona domenica!
Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🔥🤩😎 ⬇️⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: