Buonasera a tutti voi! Si sta concludendo un fine settimana pienamente estivo al nord, con temperature massime elevate per il periodo, mentre il sud è stato colpito da precipitazioni localmente intense. Nei prossimi due giorni il tempo si stabilizzerà su quasi tutta l’Italia, con locali disturbi solo sulle estreme zone occidentali del settentrione ed a tratti sulle zone interne di Calabria e Sicilia. Da metà settimana, invece, potrebbero esserci delle novità: una bassa pressione dalla Spagna proverà a muoversi verso nord-est, andando a convogliare precipitazioni verso il nord Italia nella giornata di giovedì. Il richiamo atlantico verso il nord causerebbe una nuova breve fase decisamente calda al sud, in quanto richiamerebbe l’anticiclone africano verso le regioni centro-meridionali, soprattutto verso Sicilia e Sardegna. A fine post trovate la mappa (fonte Meteociel Gfs) con la situazione appena descritta, prevista per la giornata di giovedì.
PREVISIONI NORD ITALIA:
- LUNEDI’ 13: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con transito di nuvolosità alta verso sera; nel pomeriggio saranno possibili annuvolamenti sui rilievi alpini, ma con scarsa probabilità di precipitazioni. Temperature pressochè stazionarie.
- MARTEDI’ 14: tendenza ad aumento della nuvolosità a partire da ovest, dapprima alta poi più compatta. Possibili precipitazioni nel pomeriggio su arco alpino occidentale, Valle D’Aosta e Liguria centro-occidentale. Verso sera tendenza a schiarite a partire dai settori di ponente. Temperature in lieve calo.
- MERCOLEDI’ 15: già dal mattino la nuvolosità aumenterà nuovamente, sempre a partire dal nord-ovest, in estensione agli altri settori. Deboli precipitazioni saranno possibili a tratti sull’arco alpino occidentale, sulla Liguria centro-occidentale , sul Piemonte centrale e sull’estremo ovest della Lombardia.
- GIOVEDI’ 16: possibile peggioramento generale da ovest, con precipitazioni in generale deboli ma diffuse in trasferimento da ovest verso est nel corso della giornata (tranne su Emilia centro-orientale e Romagna). Al sud invece è previsto un nuovo aumento termico, temporaneo ma intenso.
A presto e buon inizio settimana!!!!!
Simone Mura

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️