Altro week-end rovente sul centro
Buongiorno. L’infernale estate che stiamo vivendo prosegue con giornate ancora molto calde sul centro, prevalenza di tempo stabile e tanti incendi frutto della malvagità umana. L’anticiclone africano è l’assoluto protagonista anche in questi giorni e continuerà ad esserlo nei prossimi. Ci avviciniamo ad un nuovo week-end rovente su tutto il centro, dominato dalla stabilità, e solo qualche ristretta zona dell’Appennino riuscirà (forse) a vedere qualche temporale.
Le temperature continueranno a non subire variazioni di rilievo e in quota continueranno a mantenere un’anomalia generalmente di 4/6 gradi dalle medie (al suolo ovviamente può un po’ variare in base ai fattori locali). Su tutto il territorio alla quota di riferimento di 850hPa si resterà sopra la soglia di +20°C.
Qualche localizzato fenomeno però potrebbe formarsi in Appennino, così è necessario analizzare la situazione nel dettaglio
Nel dettaglio:
Sabato 23/07: tempo stabile quasi ovunque, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Qualche nube bassa più insistente possibile nei pressi delle coste, per la presenza di grandi quantità di umidità. Nel pomeriggio è probabile qualche addensamento sull’Appennino abruzzese (soprattutto sulla Marsica) e molisano, con qualche fenomeno associato, anche temporalesco.
Temperature generalmente stazionarie, in aumento sull’interno marchigiano. Caldo afosissimo lungo le coste e sulle zone in cui soffieranno le brezze marine, più secco sulle zone interne.
Domenica 24/07: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con locali addensamenti sull’Appennino. Possibilità bassa di fenomeni, ma non si può escludere del tutto qualche isolato temporale.
Temperature stazionarie, in calo sulle regioni adriatiche.
Lunedì 25/07: prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Locali aumenti della nuvolosità a ridosso dell’Appennino, con possibile sviluppo di qualche temporale, soprattutto sulle aree montane tra Abruzzo, Lazio e Molise.
Temperature stazionarie.
Un po’ incerti i giorni successivi, soprattutto perché prevedere eventuali temporali diventa molto difficile andando avanti con il tempo, ma ciò che è sicuro è che non si avranno grandi cambiamenti e che su gran parte del territorio il tempo continuerà ad essere stabile. Martedì si potrebbe avere una maggiore instabilità in Appennino, ma l’ipotesi è ancora da confermare.
Buona giornata!
Valerio Mallone
Tutte le nostre previsioni per il Centro, le trovate qui: previsioni centro Italia.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it


FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6
FOCUS MALTEMPO Varese, VCO e provincia #6 Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale con le


Caldo feroce al Sud in ritirata da venerdì
Il Sud Italia sta vivendo una delle fiammate africane più intense dell’estate, che raggiungerà


Breve fase di intensa instabilità sul centro
Breve fase di intensa instabilità sul centro Buon pomeriggio, in previsione per i prossimi


FOCUS TEMPORALI Varese, VCO e provincia #5
FOCUS Varese, VCO e provincia #5 Rischio forti temporali Buonasera e benvenuti all’appuntamento serale


Temporali in arrivo al Nord
Temporali in arrivo al Nord Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le


Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro
Sabato instabile e Ferragosto incerto sul centro Buon pomeriggio. Negli ultimi giorni la monotonia