Home Previsioni ed analisiNord Italia ALTA PRESSIONE, UN’EFFIMERA ILLUSIONE

ALTA PRESSIONE, UN’EFFIMERA ILLUSIONE

by Simone Mura

Buongiorno a tutti e benvenuti all’appuntamento previsionale per il fine settimana al nord Italia! Questi ultimi giorni sono stati caratterizzati da tempo stabile e progressivamente più caldo, a causa dell’espansione verso nord di un promontorio di alta pressione africana. Promontorio che verrà scalfito da infiltrazioni di aria più fresca atlantica, che causeranno instabilizzazione dell’atmosfera e temporali tra oggi e domani.

PREVISIONI NORD ITALIA

  • SABATO 5: dopo le schiarite nel corso della mattinata, dal primo pomeriggio l’atmosfera più instabile porterà a temporali a partire da Piemonte e Valle D’Aosta, in estensione verso est a tutto il resto del nord (probabilmente escluse Emilia Romagna e Liguria); non si tratterà ovviamente di piogge continue e persistenti, ma di brevi passaggi temporaleschi. A tal proposito, a fine post trovate la mappa con le precipitazioni previste nel tardo pomeriggio (Fonte Meteociel Arome). La traiettoria di movimento sarà da ovest verso est.
  • DOMENICA 6: la giornata sarà simile a quella di sabato, con possibili temporali sparsi tra pomeriggio e sera su tutto il settentrione; a tal proposito, mi riservo di effettuare un ulteriore intervento tra questa sera e domani mattina, in quanto la situazione merita ulteriori approfondimenti con l’avvicinarsi del momento in cui si verificheranno i fenomeni. Anticipo che le zone attualmente a maggior rischio di temporali forti tra tardo pomeriggio e prima serata, per la combinazione correnti/CAPE, sono mantovano, cremonese, veronese e modenese. Allego la mappa (Fonte Meteociel Arpege) con il CAPE (Convective Available Potential Energy) previsto: ricordo che si tratta di un indice che misura l’energia convettiva disponibile che, in caso di correnti favorevoli, contribuisce a generare temporali molto intensi.
  • TENDENZA SUCCESSIVA: all’inizio della prossima settimana l’alta pressione non riuscirà a riconquistare il nord Italia; ciò significa che tutto il settentrione sarà soggetto a frequente instabilità pomeridiana, in primis sui rilievi in parziale estensione anche alle pianure.

Per ora è tutto, a presto!

Simone

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🤩🔥😎. ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: