Alta pressione ancora lontana dal nord
Buongiorno e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. Nei prossimi giorni proseguirà la fase instabile che sta caratterizzando queste giornate al settentrione, soprattutto sui rilievi, in quanto l’alta pressione si posizionerà con i suoi massimi sul Regno Unito (come da mappa fonte Meteociel Gfs): questo significa che ci saranno occasioni per rovesci o temporali pomeridiani e serali, soprattutto sui rilievi, in contesto termico senza eccessi di caldo. Anche oggi sono previsti temporali fra pomeriggio e sera, dapprima sui rilievi, in estensione anche alle adiacenti pianure, con maggior probabilità sulle regioni nord-occidentali.
Passiamo alle previsioni:
– LUNEDI’ 29: ad iniziali condizioni di cielo fra parzialmente nuvoloso e nuvoloso, con maggiori schiarite al nord-est, seguirà un aumento delle nubi a partire dai rilievi, con associati rovesci o temporali fra pomeriggio e sera, in locale estensione alle zone pianeggianti, soprattutto al nord-ovest. I venti saranno in generale debole sui mari, con rinforzi da nord sul Ligure, e le temperature risulteranno stazionarie.
– MARTEDI’ 30: inizialmente il cielo si presenterà fra poco e parzialmente nuvoloso su tutti i settori; nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità sui rilievi alpini e prealpini, con associati rovesci o temporali. Rispetto alla giornata precedente sarà meno probabile l’estensione dell’instabilità alle zone di pianura. I venti saranno in generale debole di direzione variabili sui mari, tendenti a ruotare e rinforzare da est in serata sull’alto Adriatico, e le temperature risulteranno pressochè stazionarie.
– MERCOLEDI’ 31: nella notte aumenterà la nuvolosità su tutte le regioni, in particolare su quelle nord-occidentali; rovesci o temporali saranno possibili sul Piemonte (meno probabili sull’alessandrino) e sull’ovest della Lombardia (meno probabili sul pavese). In mattinata avanzeranno progressivamente le schiarite, da est verso ovest, con localizzazione delle precipitazioni sull’arco alpino occidentale. Nel pomeriggio residui rovesci interesseranno i rilievi alpini e prealpini centro-occidentali, con cielo fra poco e parzialmente nuvoloso sugli altri settori. I venti sono previsti orientali sull’alto Adriatico e da nord sul Ligure, con temperature in generale stazionarie.
Per ora è tutto, vi auguro una buona domenica.
Condividi l’articolo
Tutte le nostre previsioni per il Nord, Centro e Sud Italia le trovate qui: previsioni Meteo Italia
I nostri articoli di didattica qui ->MeteoPills
Attraverso il seguente link puoi accedere a tutti i nostri canali social –> NaturalMeteo <-
Vieni a trovarci sul nostro canale YouTube; iscriviti ed attiva la campanella per non perderti i nostri contenuti.
Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it