Home Previsioni ed analisiNord Italia Alta pressione al nord Italia per fine anno, molto mite in quota

Alta pressione al nord Italia per fine anno, molto mite in quota

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti ad un nuovo appuntamento con le previsioni meteo per il nord Italia. La situazione attuale vede il passaggio di una blanda perturbazione, che sta arrecando deboli precipitazioni a tratti tra Lombardia, ovest Emilia, sud Piemonte e parte della Liguria. Nei prossimi giorni, invece, un campo di alta pressione si imporrà sul Mediterraneo occidentale, condizionando il tempo su tutta l’Italia (a titolo esemplificativo, a fine post trovate la mappa, fonte Meteociel Gfs, prevista per giovedì sera): tutto ciò porterà ad una fase senza precipitazioni, con temperature decisamente miti in quota e possibili nebbie, nemmeno particolarmente fredde, in pianura.


Passiamo ora alle previsioni per i prossimi giorni:


– MARTEDI’ 28: avremo passaggi nuvolosi alternati a schiarite su tutte le regioni, con maggiori aperture sul sud-ovest del Piemonte; in generale non avremo precipitazioni, tranne sulla Valle D’Aosta ed a tratti sui rilievi alpini di confine e sulla Liguria centro-occidentale. Temperature stazionarie.


– MERCOLEDI’ 29: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, tranne sulle pianure dove saranno presenti nebbie nelle ore più fredde e sui rilievi alpini di confine (Valle D’Aosta compresa), dove saranno presenti anche precipitazioni, con quota neve decisamente elevata per la stagione. Temperature in netto aumento nei valori massimi tra prealpi e pedemontane di Piemonte e Lombardia, dove si attiverà una breve fase di vento da nord, il quale sarà in rinforzo deciso in quota.


– GIOVEDI 30: cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, con possibili nebbie o nubi basse sulle pianure, in temporaneo diradamento nelle ore più calde. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore aumento.


– TENDENZA SUCCESSIVA: tra la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo non sono attese variazioni di sorta, con l’anticiclone che ancora detterà legge e non consentirà il transito di perturbazioni nè l’arrivo di aria più fredda.
Nel prossimo aggiornamento verranno forniti ulteriori aggiornamenti sul tempo atteso per l’inizio del 2022, ma ad ora non sembrano sussistere i presupposti per un radicale cambiamento della situazione.


A presto e buona serata!


Simone Mura

Venite a trovarci nel nostro canale Yuotube, iscrivetevi per non perdere i nostri video ed attivate la campanella.

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: