Home Previsioni ed analisiNord Italia ALTA AFRICANA, VISITA FUGACE O PERSISTENTE?

ALTA AFRICANA, VISITA FUGACE O PERSISTENTE?

by Simone Mura

Buonasera e benvenuti ad un nuovo aggiornamento previsionale per il nord Italia. Nei prossimi giorni l’alta africana si muoverà alla conquista del settentrione, portando tempo più stabile ed un aumento delle temperature. Sussistono dubbi sulla persistenza di questa configurazione: la soluzione al momento più probabile è che l’alta pressione possa cedere sul suo fianco sinistro a partire da metà settimana prossima, a causa dell’incedere verso levante delle correnti atlantiche. Torneremo su questo aspetto nei prossimi interventi.


PREVISIONI NORD ITALIA

  • VENERDI’ 11: ad iniziali condizioni di cielo nuvoloso ovunque, seguiranno schiarite in mattinata; nel pomeriggio, invece, aumenterà l’instabilità a partire dai rilievi, con temporali che dalle zone alpine, prealpine ed appenniniche si estenderanno localmente alle adiacenti zone pedemontane. Le zone più a rischio precipitazioni saranno estremo sud-ovest Piemonte, Liguria orientale, rilievi dell’Oltrepò pavese e del nord-est, Appennino tosco-emiliano e Orobie.
  • SABATO 12: a parte passaggi di nubi alte ed innocue, il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio aumenterà la copertura sulle zone alpine e prealpine, ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature in aumento.
  • DOMENICA 13: le condizioni saranno sempre di cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature in ulteriore aumento e diffusamente sopra i 30 gradi in pianura. Anche in questa giornata, il rischio di precipitazioni sarà estremamente basso ovunque. A proposito delle temperature, a fine post trovate la mappa (fonte Meteociel modello Ecmwf) con le isoterme a 1500 metri previste per domenica: saranno assolutamente valori da piena ondata calda estiva di origine africana.
  • TENDENZA SUCCESSIVA: non sono previste sostanziali variazioni ad inizio settimana; a seguire, come anticipato, l’evoluzione più probabile vede un avanzamento verso est delle correnti atlantiche, che andrebbero a sopraffare l’alta africana portando nuova instabilità al nord. Ma questa è una storia ancora tutta da scrivere e da stabilire.
    Auguro a tutti voi un buon fine settimana!
    A presto!
    Simone

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella 🤩🔔

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: