Home Previsioni ed analisi Al Sud l’anticiclone non molla la presa

Al Sud l’anticiclone non molla la presa

by Andrea Gheller

Al Sud l'anticiclone africano non molla la presa

Fonte Meteociel

Continua la forte ondata di caldo su tutto il Sud Italia. Nessuna tregua da almeno una settimana soprattutto su Sicilia e Puglia con punte di oltre 42 gradi nelle zone interne delle suddette regioni. Nessuna tregua neanche nei prossimi giorni infatti l’ondata calda proseguirà senza ostacoli, già da domani si assisterà ad una nuova rimonta calda per l’avvicinamento della cuspide anticiclonica all’Italia. Le temperature continueranno a superare i 40 gradi nelle zone interne e soprattutto sulla Puglia e sui settori meridionali e orientali della Sicilia a causa della ventilazione che talvolta si presenterà dai quadranti meridionali (libeccio) talvolta dai quadranti settentrionali (maestrale/tramontana). I settori tirrenici registreranno temperature più basse ma livelli di dew point più alti con elevatissimi tassi di umidità e caldo molto afoso. Inutile dire che è raccomandato evitare le svolgere lavori all’aperto nel corso delle ore più calde. 
Non andrà meglio neanche la notte quando le temperature non scenderanno sotto i 20 gradi e in Sicilia meridionale e orientale sotto i 30 sempre a causa della ventilazione dai connotati favonici che eliminerà l’effetto delle brezze anche nelle zone costiere.

Quando un cambiamento? 

Per il Sud non si vede via d’uscita fino al 7 Luglio; da questa data la falla barica presente tra nord della Francia e Gran Bretagna tenderebbe a colmarsi. In questo modo entrerebbe  in gioco l’anticiclone delle Azzorre che garantirebbe un clima caldo ma non così afoso/torrido. Insomma ci attendiamo un weekend e una nuova settimana di fuoco.
si monitorerà la possibile svolta di giorno 7 anche se sia il modello reading che il modello gfs sembrano ormai fiutare da giorni un cambio di circolazione.

Tutte le nostre previsioni per il Sud, le trovate qui: previsioni sud Italia.

Sei un appassionato di funghi e vuoi rimanere sempre aggiornato sulla situazione in tempo reale, in tutta Italia? Segui funghimagazine.it

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: