Buonasera e benvenuti all’appuntamento con le previsioni per i prossimi giorni. Dopo il passaggio di una debole perturbazione nella giornata di ieri, al nord il tempo si farà più tranquillo, con poche precipitazioni concentrate domani sull’Emilia Romagna centro-orientale e nuvolosità a tratti altrove; da domenica è prevista un’ulteriore stabilizzazione con tendenza a rasserenamento del cielo grazie ad un aumento pressorio (come da mappa a fine post, fonte Meteociel Gfs, con la situazione per domenica pomeriggio); diverso sarà il discorso per il sud, in particolare per le zone ioniche Sicilia e Calabria: su queste aree, infatti, è previsto un severo peggioramento del tempo tra domenica e lunedì, i cui dettagli verranno meglio descritti tra domani e domenica. Come anticipazione, a fine post trovate la carta con le precipitazioni previste tra la seconda parte di domenica e la prima di lunedì (fonte Lamma, Bolam Gfs): si nota un accumulo di pioggia notevole sull’est della Sicilia e sulla Calabria ionica. Situazione assolutamente da monitorare.
Passiamo ora alle previsioni per il nord Italia:
– SABATO 23: al mattino nuvolosità compatta su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia (tranne Valtellina); deboli piogge interesseranno l’Emilia Romagna orientale e, a tratti, il basso Veneto. Nel corso della giornata schiarite si faranno largo al nord-est, mentre avremo nubi a tratti sulle altre regioni (tranne la Liguria) con deboli piogge/pioviggini intermittenti sull’appennino emiliano. Nella sera/notte le pioviggini raggiungeranno l’arco alpino occidentale e, più sporadicamente, l’alto Piemonte e le pedemontane occidentali lombarde.
– DOMENICA 24: nuvoloso nelle prime ore della mattinata su Piemonte e Lombardia, con veloce rasserenamento del cielo, che diverrà sereno o poco nuvoloso su tutti i settori. Temperature in aumento nei valori massimi.
– LUNEDI’ 25: cielo sereno o poco nuvoloso con transito di nubi alte a tratti; possibili foschie o nebbie a tratti sulle zone pianeggianti nelle ore più fredde. Temperature stazionarie.
– MARTEDI’ 26: cielo sereno o poco nuvoloso, con passaggi di nubi alte a tratti ed addensamenti più compatti su rilievi alpini e Romagna. Possibili deboli precipitazioni intermittenti nel pomeriggio sulla bassa Romagna e foschie sulle zone pianeggianti nottetempo. Temperature stazionarie.
Per ora è tutto, auguro a tutti voi un buon fine settimana.
Simone Mura

