Home Senza categoria Aggiornamento sulla fase piovosa attesa da domani Sulle regioni di nord-ovest e e tirreniche centro settentrionali

Aggiornamento sulla fase piovosa attesa da domani Sulle regioni di nord-ovest e e tirreniche centro settentrionali

by Andrea Gheller

Fabio Fioramonti,
🌧Condividere per informare della possibilità🌧
CONFERME RIGUARDO ALL’INTENSA E PROLUNGATA FASE PIOVOSA ATTESA A PARTIRE DA VENERDÌ SULLE REGIONI DI NORD OVEST E REGIONI TIRRENICHE CENTRO SETTENTRIONALI

Buongiorno e buon GiovedĂŹ appare confermata (anche se necessita di ulteriori conferme nelle prossime ore) la fase di maltempo di chiaro stampo autunnale che andrĂ  ad interessare le regioni centro settentrionali a partire dalla giornata di VenerdĂŹ. (https://www.naturalmeteo.it/verso-una-fase-prolungata-di-maltempo-autunnale-sulle-regioni-del-nord-e-centrali-tirreniche/).
È una situazione da tenere strettamente monitorata data la disposizione delle figure bariche in sede mediterranea, l’alta pressione afro mediterranea seppur più invadente sul suolo italico rispetto a quanto supponevamo ieri, lascerà il giusto spazio per l’avvicinamento della perturbazione attesa dall’Atlantico sulle regioni di Nord Ovest, questa appare una configurazione “pericolosa” per la stazionarietà di piogge anche molto intense sull’angolo d’Italia Nordoccidentale, data l’impossibilità di evoluzione verso Est del sistema perturbato atteso. (Img 2)
Il connubio di ventilazione dai quadranti meridionali che si instaurerà sui bacini di mare nostrum sarà la “combo” perfetta per l’apporto di grandi quantitativi di pioggia laddove mancano da mesi (regioni di Nord Ovest), se è vero che nella giornata di domani l’attivazione di venti di Libeccio causerà solo piogge per lo più di debole intensità ed in maniera non omogenea sulle regioni del Nord, a partire dalle ore centrali di Sabato si assisterà all’attivazione della componente sciroccale, la quale andrà ad esaltare le correnti di Libeccio (che si traduce in Ostro Libeccio+Scirocco), causando così piogge molto intense e di tipo persistente anche nella giornata di Domenica sulle seguenti regioni : Lombardia (specie settore di alta pianura), Piemonte( settore ossolano), Liguria(in prima fase quella di ponente, da Domenica quella di Levante), Toscana(Versilia e Lunigiana), Valle d’Aosta (specie parte orientale), TrentinoAA (parte occidentale), dati gli ingenti quantitativi di pioggia attesi andranno monitorate con attenzione le zone montane con elevato rischio di dissesti idrogeologici, mentre un’adeguata manutenzione ai sistemi di scarico nei centri urbani dovrebbe scongiurare il pericolo di alluvioni “lampo” nelle zone sopracitate.
In allegato:
Img1 sommatoria precipitativa (puramente indicativa ed ancora soggetta a modifiche) attesa entro la mattinata di LunedĂŹ elaborata dal modello ad alta risoluzione #Arpege.

Fig. 1

HaveANiceThursdayToAll

FF

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: