Home Senza categoria Aggiornamento modelli GFS e ECMWF 23/02/2018

Aggiornamento modelli GFS e ECMWF 23/02/2018

by Andrea Gheller

Ecmwf a 72h 850hpa fonte meteociel

Gfs a 72h 850hpa fonte meteociel

Ormai manca poco più di 2 giorni al suo arrivo ma come sempre, queste masse di aria così gelida(retrogressione fredda da est) fanno impazzire i centri di calcolo, portando molta confusione e continui cambi di marcia.

Ad oggi, possiamo dire che ciò che si riteneva probabile ora è praticamente sicuro.

Il suo arrivo non sarà solo una ipotesi, questa volta andrà avanti per la sua strada non curante di nessuno.:-)

Domenica nel pomeriggio circa dopo una brevissima parentesi mite,per quanto riguarda la giornata di domani,  farà il suo ingresso questa aria inizialmente di estrazione artica e in successione quella siberiana. Ciò potrebbe essere accompagnato anche da qualche spruzzata di neve, luogo e tempo se ne parlerà nei prossimi giorni.

Guardando le ultime emissioni quello che salta all’occhio sono, ahimè, le termiche ritoccate al rialzo(badando bene che le prime uscite davano temperature da far paura)ma sempre molto basse. Sempre parlando di un tipo di freddo diverso essendo di natura molto denso e pellicolare.

Dove colpirà? Bella domanda, Gfs vede un ingresso diretto per il Nord e Centro e timido verso il Sud. Mentre Ecmwf continua per la sua strada di termiche più basse rispetto al suo “avversario” e un ingresso più meridionale coinvolgendo anche il Sud Italia.

La situazione per i giorni a seguire sarà  da monitorare molto accuratamente dai più esperti. Potrebbe anche farsi strada l’ipotesi di una formazione di sull’Alto Ligure molto amico per le nevicate al Nord-Ovest. Ma troppi giorni di distanza. Intanto attendiamo il suo arrivo dopo domani.

 

Cino di leggiunoweatherlive

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: