Gli ultimi aggiornamenti dei modelli Gfs e Ecmwf delle 00z si differenziano sulla traiettoria e temperature.
Gfs da un ingresso relativamente più settentrionale con un minore coinvolgimento importante del Nord e Centro Italia, mentre Ecmwf continua a portare avanti la sua ipotesi di gelo più diretto anche al Nord Italia e parte del Centro e oltresi più duraturo confronto a gfs che spinge l’ipotesi a solo qualche giorno di coinvolgimento.
Chi avrà ragione? Da meteoappassionato e freddofilo che sono spero in Ecmwf ma ormai si sa che queste possibili retrogressione di aria continentale sono molto difficilmente inquadrabili dai modelli e fino all’ulrimo si avranno capovolgimenti difronte.
RImanete aggiornati .!
CIno di Leggiunoweatherlive