Ben ritrovati a tutti!
Si avvia alla chiusura Ottobre, che quest’anno è riuscito a mostrare un lato autunnale ben delineato soprattutto dalla seconda decade del mese. Proprio in queste ore un’ondulazione marcata del Jet Stream in quota, sta apportando condizioni di instabilità sparse su varie aree del nostro territorio, in particolare ieri sul Centro-Nord e sulla Sardegna. Oggi tocca alle regioni meridionali e alla Sicilia che già in queste ore stanno venendo interessate da temporali in marcia da Sud verso Nord (seguendo il ramo ascendente del Jet).
Nelle prossime ore questa saccatura descritta tenderà a strozzarsi e isolarsi sia in quota che al suolo con un minimo barico ben definito sullo Ionio, dunque un rinnovo di condizioni di instabilità.
Nel dettaglio: nelle restanti ore della giornata odierna alta probabilità di precipitazioni, da sparse a diffuse e localmente temporalesche, su Calabria, Basilicata e Puglia, con scorrimento dei fenomeni gradualmente verso Est. Precipitazioni attese anche nelle zone interne del Centro e sulla Sardegna, sotto forma di rovesci da sparsi a isolati (sull’Isola in particolar modo sui settori interni e sud-occidentali).
In serata ancora possibilità di fenomeni, anche temporaleschi, sul Basso Tirreno, sulle Ioniche, Salento e sull’entroterra del Medio Adriatico, qui sotto forma di rovesci. Schiarite su Toscana e Lazio, nuvolosità sparsa altrove.
Nella giornata di domani atteso un graduale miglioramento che riguarderà le regioni man mano da Ovest verso Est. Al mattino ampie schiarite sul Centro, mentre nuvolosità sparsa e ancora la possibilità di deboli rovesci riguarderanno Molise, Campania e Sardegna occidentale. Sulle restanti regioni meridionali marcata variabilità, in particolar modo sul Basso Tirreno, sulle Ioniche, Basilicata e Puglia, con possibilità di fenomeni temporaleschi. Tra pomeriggio e sera attenuazione della fenomenologia ovunque, ma rimane ancora la possibilità di rovesci sulle ultime aree citate. Sereno o poco nuvoloso altrove.
Nella giornata di dopodomani residua instabilità nella prima parte del giorno sul Basso Tirreno e sulla Sardegna occidentale, mentre nuvolosità e fenomeni compariranno sull’Alta Toscana. Nella seconda parte del giorno e in serata sereno ovunque o al più nuvolosità sparsa sulle aree poco sopra citate.
La ventilazione nella giornata odierna si disporrà ancora da Sud su Salento e Ioniche, da Ovest altrove e potrà subire rinforzi lungo le aree costiere. Nella giornata di domani rotazione delle correnti ai quadranti Settentrionali su Ionio e Medio Tirreno, da NW sul Basso Tirreno, Sicilia e Adriatico. Lungo le coste e in mare aperto raffiche moderate. Ventilazione in indebolimento nella giornata di dopodomani ovunque , tranne su Sardegna, in rinforzo da NW.
Le temperature subiranno una flessione in particolar modo sulle regioni Adriatiche, del Sud e sulla Sicilia nella giornata di domani. Stazionarie altrove, ovunque nella giornata di dopodomani, in lieve aumento sulla Sardegna sud-orientale.