Home Senza categoria A PARTIRE DALLA SERATA PIOGGE E NEVICATE CI TERRANNO COMPAGNIA FINO A MARTEDÌ, CON POSSIBILI FIOCCATE ANCHE A BASSA QUOTA

A PARTIRE DALLA SERATA PIOGGE E NEVICATE CI TERRANNO COMPAGNIA FINO A MARTEDÌ, CON POSSIBILI FIOCCATE ANCHE A BASSA QUOTA

by Andrea Gheller


Rispetto a quanto è stato illustrato in analisi (https://www.naturalmeteo.it/nord-italia-fase-acuta-di-maltempo-a-partire-da-domenica-con-possibilita-di-neve-a-quote-molto-basse/) poco è cambiato! Già nel corso delle prossime ore nubi in aumento su tutta la nostra provincia, con sviluppo di nubi temporalesche (cumuliformi) in prossimità dei rilievi e rovesci che in serata si estenderanno a gran parte dei settori di pianura, nella notte su Lunedì e nella giornata medesima le piogge diverranno via via più diffuse in regione, risultando più continue sui settori pedemontani lombardi,di cui le province di Como , Varese, Lecco e anche nelle province confinanti del Piemonte, in particolare il Verbano-Cusio-Ossola e il Novarese; la quota Neve che nella fase iniziale del peggioramento (oggi) si attesterà a quote di alta montagna 1500/1600m sarà in rapido calo nel corso della giornata di Lunedì fino a portarsi fin sui fondovalle nelle località alpine e a quote collinari 400/500m sulle pedemontane occidentali (Intelvese, Olgiatese , AltaBrianza e Ceresio) con accumuli al suolo scarsi od irrisori, in Valganna, nel Varesotto, le possibilità di vedere rovesci nevosi con accumuli di qualche cm in più non sarebbe così lontana, seppur al limite della previsione, tutto sarà legato all’intensità delle precipitazioni nel momento (tra la notte di lunedì e martedì mattina) in cui le termiche saranno più favorevoli alla discesa dei fiocchi verso quote minori.

Da non escludere la possibilità che possano esserci sorprese (neve mista) su alcuni capoluoghi, ma questo dipenderà dall’intensità delle piogge attese; le precipitazioni nevose a bassa quota saranno favorite dall’inserimento di aria progressivamente più fredda dai quadranti orientali (Bora) che si attiverà a partire dalla prossima notte.

Fase di maltempo che si esaurirà entro il primo pomeriggio di Martedì, temperature in deciso calo fino a portarsi ampiamente sotto la media del periodo specie nei valori massimi.


Augurandovi una buonissima Domenica!
In allegato
Fig 1 Spaghi meteo illustrati su media previsionale Ensemble relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (Tavernerio)
Fig 2 Mappa che mostra l’ingresso di aria più fredda da Est nei prossimi giorni (#Ecmwf).

Fig. 1

Fig. 2
Fig. 3

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: