Fabio Fioramonti
Per chi è amante delle dinamiche atmosferiche e della meteorologia nella sua didattica, l’immagine scattata poco fa dal satellite è semplicemente qualcosa di meraviglioso che non può passare inosservato per chi tenta di avvicinare gli appassionati a questa scienza.
-ILLUSTRANDO: In prossimità delle isole britanniche è presente un vero e proprio vortice ciclonico d’origine Nordatlantica(980-975hpa) responsabile di una fase di maltempo imponente su Francia settentrionale, Regno Unito con parziale coinvolgimento dei Paesi bassi ove si osservano piogge e ventilazione sostenuta connessa a questo centro di bassa pressione (lettera B freccia Verde); esso nei prossimi giorni si abbasserà di latitudine fino a posizionarsi poco a largo del Portogallo. In sede Mediterranea si osserva una figura barica ben distinta in espansione proprio in queste ore cioè il promontorio anticiclonico nordafricano (lettera A) il quale garantirà belle giornate di sole e temperature simil estive sulle regioni centromeridionali della nostra penisola; in mezzo a queste due figure bariche va attivandosi un richiamo alla depressione sopra illustrata di correnti umide e temperate sul Mediterraneo occidentale che tenderà a coinvolgere le nostre regioni centrosettentrionali di Ponente, apportando nuvolosità di tipo stratiforme ed associate pioviggini nel corso dei prossimi giorni.
L’immagine in allegato non l’ho dipinta io, ma sua maestà Atmosfera.

HaveANiceDay
FF
Trovi tutti i nostri articoli didattici qui —> MeteoPills