Home Previsioni ed analisiCentro Italia 🌧 CONFERME RIGUARDO AD UNA FASE DI MALTEMPO DI CHIARO STAMPO AUTUNNALE A PARTIRE DA DOMENICA 3 OTTOBRE 🍂

🌧 CONFERME RIGUARDO AD UNA FASE DI MALTEMPO DI CHIARO STAMPO AUTUNNALE A PARTIRE DA DOMENICA 3 OTTOBRE 🍂

by Fabio Fioramonti

Fabio Fioramonti,

Buonasera e ben ritrovati, l’ipotesi di un’entrata in scena di condizioni atmosferiche prettamente autunnali illustrata nei giorni scorsi non è “naufragata”, anzì, ad oggi è più che mai avviata sui binari che portano al Mediterraneo.

La dinamica atmosferica che ne sarà responsabile appartiene alla prima perturbazione “organizzata” proveniente dal Nord Atlantico di questa stagione; il mese di Ottobre alle nostre latitudini rappresenta il mese “principe” insieme a Novembre in termini di prolificità di precipitazioni su gran parte del territorio nazionale, e sembra voler rispettare tale “statistica”. (https://www.naturalmeteo.it/🌧-🍂-con-lavvento-del-mese-di-ottobre-salira-in-cattedra-lautunno-quello-vero-foriero-di-pioggia-🌧-🍂/).

Il vortice depressionario in discesa dal Nord Atlantico con obbiettivo il golfo di Biscaglia(Francia) a partire dal pomeriggio di Domenica 3 Ottobre non interesserà in maniera diretta le nostre regioni, ma bensì, le piogge che dapprima coinvolgeranno le regioni di Ponente e successivamente anche le restanti regioni saranno indotte prevalentemente dal richiamo di ventilazione che si attiverà sul Mediterraneo, di cui le temperature delle acque superficiali risultano molto tiepide, di conseguenza svolgeranno un ruolo fondamentale sull’intensità delle piogge attese.

Fornire ad ora una previsione nel dettaglio sulla distribuzione e l’intensità delle piogge attese sarebbe superfluo, ma soprattutto è bene specificare che la nostra penisola data la sua complessa conformazione geografica non puó “vantare” una distribuzione “omogenea” delle precipitazioni, poiché queste sono frutto di ventilazione che incontrando l’ostacolo orografico delle nostre catene montuose vanno a prediligere piuttosto che a penalizzare la fenomenologia su una porzione di territorio veramente ridotto, con differenze di apporti precipitativi anche notevoli tra una località e l’altra incluse nella stessa regione.

Ad ora le zone più coinvolte dalla fase di maltempo attesa ribadiamo che saranno quelle di Nord Ovest ed alto Tirreno soprattutto in prima fase (Domenica notte e Lunedì 4 Ottobre), successivamente si assisterà all’estensione delle piogge anche alle regioni di Nord Est ed Adriatico centro settentrionale.

La continuità e l’omogeneità delle precipitazioni si osserverà laddove l’aria umida e temperata delle correnti meridionali incontrerà i rilievi alpini, prealpini e dell’appennino centro settentrionale, esaltando appunto le piogge con accumuli che entro Martedì 5 Ottobre potranno risultare abbondanti.

Seguiranno aggiornamenti.

Immagine in allegato: Grafico spaghi meteo illustrati su media previsionale #Ensemble relativi alla verticale del piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca).

FF

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: