Fabio Fioramonti
Buongiorno, considerata la distanza temporale che ci separa dalla mappa in allegato ovviamente tentiamo di illustrare un’ipotesi e non una previsione, ma la dinamica proposta dal modello previsionale più performante #Ecmwf può considerarsi “lecita” e non trascurabile. Ricollegandoci alla bozza previsionale in merito al passaggio perturbato atteso per il prossimo Weekend (https://www.naturalmeteo.it/tregua-dal-maltempo-per-le-regioni-settentrionali-ci-attendono-giornate-stabili-e-soleggiate-ma-da-domenica-una-nuova-perturbazione/), che vede una fase di maltempo ad opera di una di un fronte perturbato d’origine Nord Atlantica ricolmo di aria fredda d’estrazione artico marittima che andrà a posizionarsi tra Sabato e Domenica poco a Nord della penisola iberica, questo nel corso della prossima settimana tenderà ad evolvere in “Cut Off” depressionario sul Mediterraneo occidentale; per Cut Off depressionario si intende l’isolamento di un centro di bassa pressione staccatosi dal flusso portante “incastrato” tra due figure anticicloniche, ed in questo caso essendo ricolmo di aria molto fredda per il periodo potrà generare una fase di maltempo sulle nostre regioni associato ad un repentino calo delle temperature, senza escludere nevicate a quote relativamente basse per il periodo lungo i rilievi alpini ed appenninici (800-1000m). Come detto ad inizio articolo questa al momento risulta soltanto un’ipotesi, ma che noi di #Naturalmeteo non trascuriamo e vi aggiorneremo nel corso dei prossimi giorni.

StayTuned
FF 🤙