Home Previsioni ed analisiCentro Italia ⛅️ L’AUTUNNO METEOROLOGICO PROCEDE PER “TENTATIVI ⛈

⛅️ L’AUTUNNO METEOROLOGICO PROCEDE PER “TENTATIVI ⛈

by Fabio Fioramonti

Fabio Fioramonti,

Buon Venerdì e ben ritrovati, per chi scrive in campo meteorologico è veramente difficile “mettere d’accordo” chi è appassionato di questa scienza; chi si lamenta della siccità, chi vorrebbe sole e caldo in eterno senza badare a quello che ci circonda, chi vorrebbe il gelo e la neve senza considerare che viviamo in Italia e fortunatamente il nostro clima è caratterizzato dalla stagionalità; anche se ultimamente anche questo concetto si è un po’ perso per strada per via della persistenza di determinate figure bariche.
Detto ciò, la verità dei fatti dice che al cielo davvero non si comanda, e non ci resta che accettare e tentare di illustrare quelli che sono gli episodi atmosferici da lui concessi.

Fatta questa considerazione del tutto personale, passiamo alle dinamiche atmosferiche attese a medio termine sullo scacchiere barico europeo; come mostra l’immagine sinottica in allegato, sul “vecchio continente” sono attualmente presenti almeno ben quattro circolazioni atmosferiche ben distinte tra loro; con la lettera B si indica un flusso perturbato Atlantico in uscita dal Canada e che scorre teso verso le Isole britanniche, in sede iberica è presente l’anticiclone delle Azzorre il quale tenta di espandersi in maniera meridiana Sud/Nord va a disturbare lievemente il flusso perturbato Atlantico, che di conseguenza tende ad ondulare verso gli stati centrali europei ed in parte sul Mediterraneo Occidentale, con annessi episodi instabili anche sul nostro paese con particolare riferimento alle nostre regioni centromeridionali.

Stringendo la nostra visione del quadro atmosferico attuale alle nostre latitudini mediterranee, bisogna considerare la forte anomalia positiva termico/geopotenziale che si protrae da ormai da mesi, connessa alla persistenza della figura barica di stabilità quale il promontorio anticiclonico nordafricano.
La difficoltà d’inserimento del flusso perturbato Atlantico alle nostre lande, oltre che ai suoi flebili tentativi d’inserimento (senza perturbazioni organizzate) sono strettamente connessi al protrarsi delle anomalie termico/positive protratte e di conseguenza difficili da scardinare in un lasso temporale breve.

Per questo motivo ad inizio articolo abbiamo voluto definire un passaggio di consegne tra la stagione estiva ed autunnale per “tentativi” intervallati da pause anticicloniche anche della durata di 5/6 giorni; il primo tentativo autunnale si osserverà proprio in questo fine settimana come illustrato in pagina, il secondo avverrà tra Mercoledì 15 e Venerdì 17 Settembre con la possibilità di un passaggio precipitativo più omogeneo su gran parte del territorio nazionale, di cui vi forniremo più dettagli in merito nel corso dei prossimi giorni.

Immagine in allegato: Elaborato del modello previsionale europeo #Ecmwf illustrato da
FF

HaveANiceWeekendToAll


Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️⬇️

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: