Fabio Fioramonti,
Buongiorno e buon Giovedì, il “range temporale” che ci separa dalla dinamica atmosferica attesa per Domenica 26 Settembre è ancora ampio e necessita di ulteriori conferme, ma la modellistica di riferimento ad oggi propone un potenziale rischio di fenomeni temporaleschi localmente molto intensi in grado di apportare locali criticità di tipo idraulico ed idrogeologico.
Una saccatura d’origine Nord atlantica posizionata con perno sul golfo di Biscaglia (Francia) evolvendo parzialmente verso il Mediterraneo occidentale causerà un’intensificazione dei venti di Libeccio noti trasportatori di umidità, inoltre “esaltati” dall’aria calda e molto umida presente sulle regioni centromeridionali protette dal promontorio anticiclonico nordafricano.
I primi cenni del peggioramento in questione si osserveranno sin dalla serata di Sabato 25 Settembre, con un generale aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dal Levante Ligure, in rapida estensione verso le restanti regioni di Nord Ovest con associate prime deboli piogge distribuite a “macchia di leopardo”. (Precipitazioni prefrontali)
La fase “clou” del peggioramento come detto, si osserverà nella giornata di Domenica, momento in cui le nostre regioni di Ponente si troveranno sul ramo ascendente di richiamo connesso alla perturbazione Nord Atlantica, per “ramo ascendente” si intende un notevole rinforzo della ventilazione umida e temperata di Libeccio, la quale apporterà piogge significative a sfondo temporalesco specie sulla Liguria di Levante, settori pedemontani di Piemonte, Lombardia, TrentinoAA, FriuliVg, alta Toscana e settori più settentrionali del Lazio. .
Da prestare particolare attenzione alla possibilità di sistemi temporaleschi di tipo autorigenerante (V-Shaped) e persistenti sul Ligure ed alto Tirreno.
Forniremo una previsione più dettagliata nel corso dei prossimi giorni.
In allegato: Mappa relativa ad una prima stima di accumuli di pioggia e distribuzione geografica elaborata dal modello ad alta risoluzione #Arpege.
FF

Venite a trovarci anche sul nostro canale YouTube; iscrivetevi e attivate la campanella ⬇️⬇️