Fabio Fioramonti,
Buongiorno, dall’immagine appena scattata dal satellite in allegato, si può notare come un breve cavo d’onda d’origine atlantica in azione oltralpe (frecce verdi)dispensi nuvolosità stratiforme di richiamo ad esso connessa sulle nostre regioni centrosettentrionali. Al momento nuvolosità più o meno compatta sulle regioni di Nord Ovest e centrali tirreniche con associati deboli piovaschi sparsi, per lo più indotti da un lieve richiamo di venti umidi e temperati da Sud Ovest (Libeccio ,frecce rosse). Le precipitazioni attese risulteranno di debole intensità, risultando più insistenti in prossimità dei rilievi specie dell’Appennino centro settentrionale e settori pedemontani adiacenti alle prealpi centrali; episodio di “maccaja” sul Levante ligure e settori costieri dell’alta Toscana con atmosfera cupa. Contesto termico simil autunnale sulle zone sopracitate seppur non eccessivamente freddo, alti tassi di umidità relativa.
Le condizioni meteo saranno destinate a migliorare già nella giornata di Venerdì grazie ad un nuovo rinforzo dell’alta pressione che però consentirà un nuovo sviluppo di nebbie e foschie localmente persistenti sulle località vallive del centronord.
In allegato: Immagine dal satellite illustrata.

HaveANiceDay
FF