Home Senza categoria ☀️ ESTATE 2020 È IL TUO MOMENTO! ☀️

☀️ ESTATE 2020 È IL TUO MOMENTO! ☀️

by Andrea Gheller


Fabio Fioramonti,
Buongiorno e buon Giovedì, il passaggio di consegne stagionali “astronomiche” (21 Giugno) tra Primavera ed Estate avverrà con l’espansione sul Mediterraneo della figura di stabilità atmosferica per eccellenza quale l’anticiclone delle Azzorre.
Per far traslare verso Levante l’intera struttura depressionaria persistente ormai da settimane sul Golfo di Biscaglia e responsabile delle ripetute fasi di maltempo sulla nostra penisola, serviva una una manovra atmosferica in “grande stile” , cioè la distensione Ovest-Est dell’Anticiclone “buono” tipico dell’estate mediterranea, ed è un po’ ciò che sta avvenendo in queste ore sullo scacchiere barico europeo (fig 1).

ANALISI SINOTTICA

Proprio in queste ore la nostra penisola risente del passaggio da Nord verso Sud dell’intera struttura depressionaria ricolma di aria fresca Nord Atlantica, la quale dopo aver apportato una fase di severo maltempo sulle regioni del Nord nella giornata di ieri, farà sentire i suoi effetti a suon di piogge e temporali ben distribuiti su un’ampia fetta di territorio delle regioni centro meridionali. I primi cenni di un rinforzo barico sul Mediterraneo centro occidentale lo stiamo osservando sulle regioni del Nord ove stanno subentrando ampie schiarite, favorite inoltre dall’inserimento di aria più secca con il vento da Nord (Favonio) frutto del ramo freddo in coda al sistema perturbato in procinto di scavalcare l’arco alpino in evoluzione verso Sud Est.
Osservando la cartina sinottica in fig1, possiamo notare come sugli stati occidentali europei (penisola iberica) inizia a farsi strada verso la nostra penisola l’anticiclone delle Azzorre, il quale non ha più nessun “ostacolo barico” (sistemi depressionari) per distendersi lungo i paralleli e quindi verso il Mediterraneo occidentale; Ad inizio articolo abbiamo voluto definire questa figura barica di stabilità come “anticiclone buono”, poiché questo essendo di matrice oceanica non apporterà sulle nostre regioni un’ondata di caldo “torrido” ed “opprimente” , ma innanzitutto è bene sottolineare un progressivo ripristino di condizioni atmosferiche stabili e ben soleggiate a cominciare dalle regioni settentrionali e centrali tirreniche (regioni esposte), accompagnati da valori massimi di temperatura “accettabili” e consoni alla stagione in atto, senza eccessi, poichè esso consente una discreta ventilazione da Ovest nord Ovest limitando di conseguenza i valori di umidità relativa nei bassi strati, quindi, senza la sensazione di caldo “afoso”.

EVOLUZIONE DEL TEMPO SULLE REGIONI SETTENTRIONALI

Nella prima parte della giornata odierna avremo condizioni atmosferiche ampiamente soleggiate sulle regioni di Nord Ovest con nubi cumuliformi in transito, nella seconda parte di giornata specie in serata avremo la possibilità ancora di qualche breve temporale in formazione sui rilievi alpini e prealpini in rapida evoluzione a “macchia di leopardo” verso i settori di pianura adiacenti a questi, temperature in rialzo nei valori massimi.
Venerdì : Generali condizioni di tempo soleggiato su tutto il settore, con ventilazione moderata di Favonio che donerà un’atmosfera limpida e sensazione di caldo piacevole nelle ore centrali del giorno, possibili sviluppi temporaleschi nella notte su Sabato specie sulle Alpi centro orientali ma ad evoluzione rapida.
Sabato e Domenica: Il bel tempo tenderà ad affermarsi con decisione senza neanche la nuvolosità in transito, il contesto resterà ventoso di tipo moderato (Favonio), diminuiranno gli sviluppi temporaleschi sui rilievi alpini, consentendo escursioni agli appassionati, temperature massime che si attesteranno su valori compresi tra 28/30.
Stando agli ultimi aggiornamenti degli elaborati modellistici #Gfs ed #Ecmwf l’affermarsi dell’Anticiclone delle Azzorre e del bel tempo sembrano destinate a proseguire anche per gran parte della prossima settimana, estendendosi anche alle regioni del Medio Adriatico e Sud Italia, le quali in questi giorni saranno alle prese con piogge sparse e temporali frutto del sistema depressionario in evoluzione in sede balcanica.
Invitandovi a restare aggiornati in pagina ed augurandovi un Buon Inizio Estate 2020!
FF
In allegato:
Img 1-2 Concordanza modellistica da parte dei due modelli previsionali di riferimento in merito all’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre in sede mediterranea.
Fig 3 Spaghi meteo illustrati su media previsionale #Ensemble relativi al piano isobarico 850hpa del paese dalla quale scrivo (pedemontana comasca).

fig. 1
fonte Meteociel
fig. 2
fonte Meteociel



fig. 3
fonte Meteociel

Related Posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: